Skip to main content
Nove domande a Pierfrancesco Celada, vincitore del premio Happiness On The Move 2017 e in mostra a COTM 2018 con il progetto #instagrampier.

 

1.Presentati con qualche immagine.

I wish I knew your name, Japan 2009-2013

Fuorinovanta, Milano 2013-2015


2.I tuoi piani per domani.

Facile, domani vado all’#instagrampier, proprio come ieri e come oggi.

 

Me at the pier, immagine a sinistra © Mark Teo

 

3. Tre tappe importanti della tua vita.

Mi piace pensare di avere ancora almeno due tappe importanti da potermi giocare.
La prima tappa è stata la decisione di dedicarmi a tempo pieno alla mia ricerca fotografica, dopo il dottorato in Ingegneria. Non avessi fatto quella scelta, probabilmente oggi sarei molto meno libero.

 

4. L’ultima foto che hai postato su Instagram.

Non una, ben due:

profilo Instagram dedicato al progetto #instagrampier IG: @insta_pier


profilo Instagram personale, IG: @fotografante


5. L’ultimo aereo che hai preso.

Ultimamente prendo pochi aerei. In compenso prendo molti traghetti, Hong Kong-Lamma Island e viceversa.

Lamma Island, Hong Kong


6. Un progetto fotografico che avresti voluto realizzare tu.

“Sentimental Journey/ Winter Journey” Nobuyoshi Araki, un progetto molto poetico.

 

7. Se non fossi un fotografo, saresti…

Camminerei per professione.

 

8. Oltre la fotografia: due suggerimenti.

Per lo stile di vita: “Bill Cunningham New York” di Richard Press.
Per la testardaggine: “Il Barone rampante” di Italo Calvino.

 

9. ONTHEMOVE significa…

Personalmente sono quasi sempre “in movimento”, ma mi rendo conto di tornare spesso in luoghi già vissuti, per guardare meglio e per cercare di rivivere impressioni passate. Un singolo passaggio non mi è mai sufficiente.

Pierfrancesco Celada (1979, Varese, Italia) vive e lavora a Hong Kong. Dopo un dottorato di ricerca in biomeccanica, Celada sta lavorando a una serie di progetti fotografici che esplorano le condizioni di vita nelle aree urbane più densamente popolate.
Celada è stato recentemente selezionato per a partecipare all’EPEA03 (European Photo Exhibition Award) con il progetto Milano, Hinterland. Il lavoro è stato esposto a Parigi, Viareggio, Amburgo e Oslo. Celada ha vinto  il premio Happiness ONTHEMOVE nel 2017, il Photolux Leica Award nel 2014 e l’Ideastap e Magnum Photos Photographic Award nel 2011. Il suo lavoro è stato pubblicato, tra gli altri da Newsweek, The New York Times, Time Lightbox, i-D, Vogue, Amica, D-Repubblica, Bloomberg Magazine.

kublaiklan

kublaiklan è un collettivo che realizza progetti curatoriali, educativi e di comunicazione in ambito fotografico. I membri (Rica Cerbarano, Francesco Colombelli, Laura Girasole, Aleksander Masseroli Mazurkiewicz e Marco Spinoni) si sono conosciuti nell'ambito del Festival internazionale di fotografia Cortona On The Move.