Home > Mostre 2018

Inizio Commissionato da Aboca

Aboca, azienda italiana con sede a San Sepolcro, a poche decine di chilometri da Cortona, realizza prodotti innovativi a base di complessi molecolari vegetali 100% naturali, utili a curare le patologie più comuni. Lo studio e la divulgazione di temi legati alla natura, alla salute, alla scienza, alla storia, alla filosofia, alla biologia, all’ecologia e all’arte fanno parte della storia di Aboca, che oggi apre il suo sguardo alla fotografia d’autore realizzando una nuova iniziativa culturale in collaborazione con Cortona On The Move.

Il progetto fotografico sulla tutela della biodiversità all’interno della Tenuta Granducale di Montecchio, curato da Arianna Rinaldo, è nato nel 2017. Nel primo volume, Rinascita, la fotografa tedesca Jessica Backhaus ha documentato l’opera di Aboca attraverso dettagli e primi abbozzi della creazione dell’arboreto e altre attività di valorizzazione del territorio.

Il secondo incarico, affidato al fotografo britannico Simon Roberts, è il proseguimento naturale del primo. L’idea è allargare lo sguardo per offrire una visione d’insieme del progetto generale, nella sua evoluzione agricola e architettonica. Il volume darà forma e immagine all’ecosistema della Tenuta di Montecchio. Un ecosistema che include anche l’uomo, il cui intervento, in armonia con la natura, permette l’evoluzione del progetto di valorizzazione e recupero.

Simon Roberts

Simon Roberts (1974, Londra, Inghilterra) è un fotografo inglese residente a Brighton. I suoi progetti analizzano la relazione tra il paesaggio e i concetti di identità e appartenenza.
Ha pubblicato quattro monografie, che hanno goduto di ottima critica: Motherland (Chris Boot, 2007), We English (Chris Boot, 2009) – votato come uno dei migliori libri fotografici dell’ultimo decennio – Pierdom (Dewi Lewis Publishing, 2013) e, più recentemente, Merrie Albion (Dewi Lewis Publishing, 2017).