Home > Mostre 2018
The Island of the Colorblind
Alla fine del XVIII secolo un catastrofico tifone si abbattè su Pingelap, un piccolo atollo dell’Oceano Pacifico. Uno dei sopravvissuti, il re, era portatore del raro gene dell’acromatopsia, che causa la totale cecità ai colori. Il re ebbe molti figli e col passare del tempo la sua condizione ereditaria contagiò quella comunità appartata e così la maggior parte degli isolani cominciò a vedere il mondo in bianco e nero. L’acromatopsia è una patologia caratterizzata dall’estrema sensibilità alla luce, dalla riduzione della capacità visiva e dalla completa incapacità di distinguere i colori. Quando ho iniziato la mia ricerca visiva negli Stati Federati della Micronesia, ho cercato di immaginare come gli acròmati vedano il mondo. Ho sperimentato diversi modi di fotografare, tentando di guardare l’isola attraverso i loro occhi. The Island of the Colorblind comprende tre tipi di immagini: “classiche” fotografie digitali in bianco e nero, immagini a infrarossi e fotografie dipinte a mano.
Sanne De Wilde
Sanne De Wilde (1987, Anversa, Belgio) ha conseguito una laurea presso la Konstfack di Stoccolma e un master con lode in Belle Arti al KASK di Ghent, nel 2012. Il suo lavoro è stato pubblicato su The Guardian, New Yorker, Le Monde, BBC, CNN, e Vogue ed esposto in numerosi contesti internazionali. Dal 2013 De Wilde lavora come fotografa per il quotidiano e rivista olandese De Volkskrant.